Salta al contenuto
  • Gio. Feb 25th, 2021
Io imparo così

Io imparo così

Il blog delle buone pratiche dell'Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" Deruta

  • Sito dell’Istituto
  • Buone pratiche
    • apprendimento cooperativo
    • didattica digitale
    • insegnamento attivo
    • intelligenza numerica
    • lingue straniere
Tag popolari
  • didattica digitale
  • lim
  • risorse online
  • Tic
  • corso
  • classe digitale
  • Internet

Ultimi articoli

La primaria di Deruta alla scoperta di Pinocchio DigComp 2.1: il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini Da eTwinning un regalo destinato ai docenti impegnati nella DAD Da Parole_0_Stili una settimana di eventi dedicati alla scuola “Mameli-Magnini in un click”: un vero e proprio giornale digitale
insegnamento attivo

La primaria di Deruta alla scoperta di Pinocchio

Dic 7, 2020

  Per “Libriamoci 2020”, il progetto promosso dal Miur per la diffusione a scuola delle pratiche legate al leggere, le…

didattica digitale didattica per competenze formazione risorse

DigComp 2.1: il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini

Dic 2, 2020

  DigComp 2.1 Il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadiniCon otto livelli di padronanza ed esempi di…

didattica digitale didattica per competenze insegnamento attivo Senza categoria

Da eTwinning un regalo destinato ai docenti impegnati nella DAD

Nov 10, 2020

Attualmente in Umbria la Dad riguarda principalmente la Scuola secondaria di primo e secondo grado e, in aiuto di tutti…

didattica per competenze formazione insegnamento attivo risorse

Da Parole_0_Stili una settimana di eventi dedicati alla scuola

Mag 18, 2020

Per i più piccoli: come riconoscere le fake news, Parole_0_Stili, l’associazione nata nel 2016 per contrastare l’uso scorretto del linguaggio…

didattica digitale insegnamento attivo Senza categoria

“Mameli-Magnini in un click”: un vero e proprio giornale digitale

Apr 18, 2020

Finalmente disponibile online “Mameli-Magnini in un click”: un vero e proprio giornale digitale realizzato dagli alunni della 1A, 1B, 1D,…

Navigazione articoli

1 2 … 14
Articoli recenti
  • La primaria di Deruta alla scoperta di Pinocchio
  • DigComp 2.1: il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini
  • Da eTwinning un regalo destinato ai docenti impegnati nella DAD
  • Da Parole_0_Stili una settimana di eventi dedicati alla scuola
  • “Mameli-Magnini in un click”: un vero e proprio giornale digitale
Tag
apprendimento attivo apprendimento laboratoriale certificazione competenze classe digitale coding competenza digitale competenze consapevolezza corso d DaD didattica didattica digitale didattica laboratoriale digital literacy divario digitale flipped classroom generazioniconnesse Geografia GIS Indire infanzia Internet Italiano lettura lim lingua Matematica Ocse online Paolo Ferri PNSD PON premio primaria risorse online scienze Scienze naturali sicurezza stili di apprendimento stili di insegnamento tecnologia Tic Tullio De Mauro webinar
Archivi
Login Logout
  • Login
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

You missed

insegnamento attivo

La primaria di Deruta alla scoperta di Pinocchio

Dic 7, 2020
didattica digitale didattica per competenze formazione risorse

DigComp 2.1: il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini

Dic 2, 2020
didattica digitale didattica per competenze insegnamento attivo Senza categoria

Da eTwinning un regalo destinato ai docenti impegnati nella DAD

Nov 10, 2020
didattica per competenze formazione insegnamento attivo risorse

Da Parole_0_Stili una settimana di eventi dedicati alla scuola

Mag 18, 2020
Io imparo così

Io imparo così

Il blog delle buone pratiche dell'Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" Deruta

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Buone pratiche di apprendimento cooperativo e didattica laboratoriale
  • Buone pratiche di didattica attiva nell’insegnamento delle lingue straniere
  • Buone pratiche di insegnamento attivo nella gestione della classe, in relazione ai diversi stili di apprendimento degli alunni
  • Didattica digitale (uso della LIM, piattaforma moodle, e-book…)
  • Il curricolo verticale per competenze – materiali
  • Screening e potenziamento dell’intelligenza numerica
  • Home
  • News